"quando avremo ottanta anni, avremo probabilmente imparato tutto dalla vita .
Il problema sarà ricordarlo"

venerdì 10 gennaio 2025

10 gennaio 2025 Alla Riscoperta di Bangkok


Iniziare la giornata alle 6 del mattino è sempre un po' dura, ma quando sai che ti aspetta una nuova avventura, la stanchezza svanisce immediatamente. La nostra giornata è iniziata molte ore prima, siamo partiti da Los Angeles, e dopo 12 ore di volo siamo aterrati a Osaka, sosta di due ore e ripreso un volo alla volta di Bangkok. Finalmente arrivato a destinazione dopo 18 ore di viaggio. Sono le 6 del mattino del giorno successivo. Ci siamo diretti subito in hotel per lasciare i nostri bagagli e iniziare ad esplorare questa meravigliosa città.  Pur essendo la nostra seconda volta qui,  Bangkok, ne siamo sicuri, non smetterà di sorprenderci con i suoi colori, i suoni ei profumi unici.

Dopo aver fatto una rapida visita all'ATM per prelevare valuta locale, facciamo colazione e decidiamo di iniziare la nostra perlustrazione a piedi. Non abbiamo impiegato molto a raggiungere Khao San Road, il quartiere più famoso della città e benchè ancora mattina, era già animato e pieno di turisti. Abbiamo fatto un giro di cortesia per ammirare i suoi mercatini, i ristoranti e le strade piene di bancarelle.  Verso tarda mattinata siamo tornati in hotel per prendere possesso della nostra camera. Sistemati i bagagli e fatta una breve pausa abbiamo consumato un pranzeto frugale. la stanchezza per il lungo viaggio incalzava, così ci siamo concessi un riposino pomeridiano.
Rigenerati, abbiamo deciso di recarci nel centro nevralgico della città. Il Wat Mahathat Yuwaratrangsarit, uno dei 10 templi reali più belli della città. Li abbiamo potuto ammirare la sua struttura incredibile, la sua storia è i grandissimi Budda. Decidiamo di proseguire verso il palazzo reale, purtroppo è in orario di chiusura e quindi lo ammiriamo abbiamo solo dall'esterno.  Ma la giornata non finisce qui, ci siamo diretti verso la sponda del fiume Chao Phraya, dove, di fronte a noi si erge il Wat Arun, noto anche come il Tempio dell'Alba. Questo tempio, a forma di missile, è una delle icone più riconoscibili di Bangkok ed è dedicato al dio indiano dell'alba, Arun.
Qui abbiamo potuto godere di un tramonto mozzafiato, con il sole che si tuffava proprio dietro il tempio, creando un'atmosfera magica e suggestiva.  Per concludere la giornata in bellezza, abbiamo deciso di cenare in un tipico ristorante tailandese, quelli con i tavoli sulla strada, gustando un piatto unico, il famoso Pad Thai, accompagnato da una, anzi due botiglie di Singha, una dalle nostre birre tailandesi preferite. Una cena perfetta per concludere la nostra prima giornata a Bangkok, in attesa delle prossime e le sorprese che ci riserveremo.


2 commenti:

  1. Wauuu, bellissimo leggere il trascorrere di questa prima giornata a Ban.. sembrava di vedervi mentre camminavate sulle stradine della città.

    RispondiElimina
  2. ...scusate ma solo oggi, finalmente riesco a leggervi e mi accorgo che sono solo alla prima puntata di un meraviglioso viaggio! La Tailandia è stata, per quanto mi riguarda, una meta che ogni essere umano dovrebbe vedere almeno una volta nella vita. Io ci sono stato ben quattro volte e continuerei all'infinito ad andarci. Leggervi è stato come ripercorrere il mio viaggio. Capisco bene tutte le emozioni che state provando e che state rivivendo. Bellissima puntata quindi ...continuerò a leggervi e non mi resta che augurarvi buon proseguo di emozioni

    RispondiElimina