"quando avremo ottanta anni, avremo probabilmente imparato tutto dalla vita .
Il problema sarà ricordarlo"

lunedì 13 gennaio 2025

13 Gennaio 2025 Chinatown 2° round

 Oggi, con Robi, si parte dal molo 13, saliamo su una delle barche a due piani che trasportano sopratutto turisti, pronti a solcare le acque del fiume Chao Phraya.

Mentre ci allontaniamo, si cominciano a intravedere all’orizzonte i grattacieli che accompagneranno la nostra navigazione, sulle sponde si alternano templi dorati e le tradizionali case tailandesi, chiese, fortini e grandi alberghi. I turisti pieni di aspettative si godono la vista e noi con loro. Arriviamo al molo 5, dove ci lasciamo catturare dall'atmosfera di Chinatown. Dopo una breve passeggiata, eccoci davanti al Tempio del Buddha d'Oro, il famoso Wat Traimit.
L’edificio è un gioiello di architettura tailandese, con tetti curvi decorati e colori vivaci. E quel Buddha d’Oro? Alto più di tre metri e pesante 5,5 tonnellate; una vera stella, tanto che il suo valore è stimato oltre i 200.000.000 di dollari! Ci sentiamo piccolini di fronte a tanta magnificenza. Regna un'atmosfera di devozione, mentre i visitatori scattano foto e ammirano il suo splendore. Anche noi ci concediamo i nostri scatti di rito mentre proseguiamo per visitare un secondo tempio, nello stesso complesso.
Non ha la stessa istituzionalità del primo, ma, diciamocelo, sarebbe difficile superare un Buddha d'Oro!  
Dopo esserci deliziati con la bellezza del tempio, ci avventuriamo tra le stradine di Chinatown. Qui, i colori e i suoni si mescolano in una sinfonia di vita. Oggi, essendo lunedì, il posto è meno affollato rispetto a ieri, ma i mercati pullulano comunque di bancarelle che vendono frutta esotica, spezie e articoli di ogni tipo. I venditori di noodle, come moderni giocolieri, ci incitano con i loro piatti fumanti, promettendoci un viaggio gastronomico irreale.
Tra un fritto e una profumata zuppa, ci ritroviamo in un ristorantino tipico, qui finalmente assaporiamo alcuni dei dumplings e noodles tipici della cucina cinese. Ogni boccone è un'esplosione di sapori, una vera festa per il palato! 
Nel pomeriggio, è tempo di rientrare. Prendiamo la nostra barca al molo 5 e, mentre torniamo al molo 13, il sole sta cominciando a tramontare, tingendo il cielo di arancione e rosa. I riflessi sull'acqua creano un'atmosfera magica che rende questa giornata indimenticabile. Con Roberta accanto a me, il viaggio di ritorno è un'ulteriore occasione per ammirare ciò che ci circonda e fare qualche riflessione su questa città cosmopolita che potrebbe insegnarci tanto in fatto di integrazione.

2 commenti: