"quando avremo ottanta anni, avremo probabilmente imparato tutto dalla vita .
Il problema sarà ricordarlo"

sabato 8 febbraio 2025

8 febbraio 2025. Ultimo giorno a Langkawi

 Oggi deciso: attività estrema. 

Come spesso accade, se non abbiamo obiettivi interessanti e particolari, l'ultimo giorno di ogni tappa la facciamo in estremo relax. 

Con molta calma e un'abbondante colazione, ci attrezziamo di zainetto con teli (in microfibra ovviamente!!) acqua e vai di scooter. Si va per spiagge. Stiamo fino alle 14.00 circa nella famosa Pantai Cenang. Spiaggia lunga e spaziosa. Molte le attività che vengono offerte dalle agenzie presenti. Si va dal kayak alla moto d'acqua, gettonatissima. C'è chi
preferisce volare con il paracadute sull'acqua, parasail, chi fare escursioni nelle isole vicine, chi noleggia un drone e chi corre o sta sbragato al sole: noi. Il mare è pulito ma pieno di microrganismi, ricco di plancton tanto da ridurne la visibilità a pochi metri. Non è splendido come quello delle isole tailandesi né come il nostro.
Per i sardi è un pochino come il Poetto in giornate di scirocco. Unica differenza da non sottovalutare è la temperatura, le palme, il caldo a febbraio 😜. Una cosa che salta all'occhio è la differenza costruttiva tra le imbarcazioni Thailandesi e Malesi, qui il motore con l'albero lungo non esiste, sono dotati da potenti motori (almeno due) fuoribordo e corrono come pazzi. 

Dobbiamo staccare un po. Scooter e via verso il centro. Negozi, supermercati, locali, ristoranti e chioschi dove fanno ottimi frullati. Questo sarà il nostro pranzo: due smoothie giganti alla frutta. 

Passeggia passeggia si finisce in un centro commerciale. Vediamo che i prezzi, nonostante sia zona franca, non sono così convenienti. Simili ai nostri nel periodo dei saldi o anche più. Insomma non abbiamo capito quale convenienza ci sia a fare acquisti qui, tranne per superalcolici e profumi. Tra uno stand e l'altro vediamo l'angolo del waffle. Ce ne possiamo privare? Giammai. Nutella e burro d’ arachidi salato, abbiamo optato per la leggerezza. Del resto non abbiamo pranzato!!! 

Ripreso lo scooter si va nella seconda parte di costa, quella più vicina al nostro resort: Pantai Tengah. Più piccola della prima ma con le stesse caratteristiche di acqua e sabbia. Abbiamo notato un fenomeno curioso, come si ritira l'acqua per la bassa marea la spiaggia diventa parecchi metri più ampia e in una zona in particolare sie è riempita di piccoli cucuzzoli di sabbia, quale animale sia stato l'artefice di questo fenomeno ci é ignoto. 

Dobbiamo riconsegnare lo scooter alle 18.00. Quindi via. Fatto, consegnato (c'è costato circa euro 6.50 al giorno) Si rientra per una sosta in resort e poi si va a vedere il tramonto sulla spiaggia di fronte, che è il prolungamento di Pantai Tengah. 

Ci aspetta una doccia desalinizzante e una buona e ricca cena in un locale vicino dove non lesinano né porzioni né gusto, a prezzi imbattibili. Si chiama Bobi's café and restaurant. Stasera ordiniamo il Chicken Korma. È Un piatto tipico malese a base di pesce che però qui fanno con il pollo. È una vera delizia, ricco di sapori e spezie delicate sapientemente utilizzate. 

Domani ci aspetta una lunga giornata di trasferimento. Si va a Georgetown. Come on!! 

P. S. NOTA DI MERITO AL BOBI'S CAFÉ AND RESTAURANT. 

Nessun commento:

Posta un commento